📙
SkillWiki
  • 📖Skillwiki: risorse sulla stampa digitale
  • 🖨️Introduzione alla stampa digitale
    • Vantaggi della stampa digitale
    • Il metodo tradizionale: la stampa offset
    • Le nostre macchine
    • Il dato variabile
    • Applicazioni della stampa digitale nel marketing informativo
  • 🎨Colori e inchiostri
    • Tipologia di inchiostri per la stampa digitale
    • Electroink: innovazione con HP
    • La stampa del bianco
    • La gestione del colore nella stampa digitale
      • Spettrofotometro
      • Calibrazione del Monitor
      • Sistema di gestione del colore
      • PANTONE
    • Profilo colore
    • Come scegliere i colori giusti per il proprio progetto di stampa
  • 📜Tipi di carta
    • Carta patinata e carta usomano
    • Carta naturale
    • Carte ecologiche
    • Carte riciclate
    • Carte speciali textured
    • Certificazione FSC®
    • Rapporto tra carta e colore
  • 🔢Formati di stampa digitale
    • Formati di stampa personalizzati
    • Formati di stampa classici
      • A6
      • A5
      • A4
      • A3
      • A2
      • A1
      • A0
    • Fogli fustellati
    • Fogli fustellati speciali: il packaging
  • 📚Rilegature
    • Tipi di rilegature
      • Brossura Filo Refe
      • Brossura Fresata
      • Libro con copertina rigida
      • Cartonato imbottito
      • Cartonato con dorso tondo
      • Cartonato svizzero
      • Cartonato olandese
      • Rilegatura bodoniana
      • Punto metallico
      • Punto omega
      • Punto Singer
      • Spirale metallica
    • Come scegliere la rilegatura più adatta al proprio progetto
  • ✨Rifiniture
    • Plastificazione
      • Panoramica: i tipi di plastifica
        • Plastificazione lucida
        • Plastificazione opaca
        • Plastificazione antigraffio
        • Plastifica antibatterica
        • Plastificazione ECO
        • Plastificazioni con effetto tattile
        • Plastificazione olografica
      • Scegliere la plastificazione più adatta al proprio progetto
    • Nobilitazioni
      • Laminazione digitale
      • Verniciatura serigrafica UV
      • Verniciatura 3D
      • Texture digitali
    • Edge Printing: i nuovi confini della creatività
  • ✅Ottimizzazione file e servizi aggiuntivi
    • Come realizzare il file per la stampa
    • Copia Zero
    • Copia di prova
    • Bozza digitale (cianografica)
    • Controllo File PLUS con operatore
    • Copia Green: la tua scelta per una stampa sostenibile
  • ❓Skillpress FAQ
    • SKILLPRESS FAQ: Ordine
    • SKILLPRESS FAQ: File
    • SKILLPRESS FAQ: Spedizione e Consegna
    • SKILLPRESS FAQ: Pagamenti e Fatturazione
Powered by GitBook
On this page
  1. Colori e inchiostri
  2. La gestione del colore nella stampa digitale

Calibrazione del Monitor

PreviousSpettrofotometroNextSistema di gestione del colore

Last updated 2 months ago

Cosa si intende per calibrazione del monitor?

La calibrazione del monitor è il processo di regolazione delle impostazioni di un monitor, colore, luminosità e contrasto, per assicurare che i colori visualizzati a schermo siano il più fedeli possibile alla realtà.

Durante la calibrazione, il monitor deve essere impostato per visualizzare i colori in modo uniforme e coerente, assicurando che ogni tonalità sia rappresentata accuratamente, senza dominanze cromatiche distorte. Questo processo è essenziale in stampa digitale, poiché la percezione dei colori può variare a seconda dell'illuminazione ambientale. I professionisti della stampa digitale spesso utilizzano strumenti come colorimetri per assicurare una calibrazione uniforme e precisa del monitor, confrontando i colori visualizzati con standard cromatici come la norma ISO 12646.

La calibrazione del monitor assicura che i colori visualizzati corrispondano a quelli stampati, garantendo consistenza e affidabilità nel lavoro di design e di pre-stampa. Inoltre, contribuisce a ridurre gli sprechi di tempo e materiali, aumentando l'efficienza e riducendo i costi, e minimizza il rischio di errori cromatici nella produzione finale.

In conclusione, la calibrazione del monitor è un passaggio essenziale sia per la creazione di file di stampa digitale che per l'intero processo di stampa digitale, essenziale per garantire risultati di stampa di alta qualità, con precisione cromatica uniforme e riduzione degli errori di produzione.

Nota bene

Skillpress si impegna a fornire servizi di stampa di qualità, processando i file esattamente come forniti dal cliente, senza apportare modifiche. Tuttavia, è fondamentale considerare che potrebbero esserci differenze tra i colori visualizzati a schermo e quelli stampati. Queste discrepanze possono essere attribuite a vari fattori, quali:

  • Impostazioni del Profilo Colore: Le immagini inviate in RGB o con colori PANTONE saranno automaticamente convertite in CMYK utilizzando il profilo colore FOGRA39. Questo processo di conversione potrebbe influenzare la rappresentazione dei colori nel prodotto stampato finale.

  • Natura Retroilluminata degli Schermi: I colori visualizzati sullo schermo appariranno sempre più brillanti rispetto a quelli stampati a causa della retroilluminazione che differenzia gli schermi dal foglio di carta opaco.

  • Calibrazione del Monitor: La calibrazione dei monitor può variare e influenzare la visualizzazione dei colori. Skillpress non può garantire che la visualizzazione sul proprio schermo corrisponda esattamente alla stampa finale fornita da Skillpress.

Per minimizzare le discrepanze di colore, suggeriamo di effettuare delle prove di stampa laddove possibile. Questo passaggio può aiutare a garantire che il risultato finale rispecchi le aspettative, offrendo un'anteprima più accurata dei colori e del design prima della produzione su larga scala.

🎨