📙
SkillWiki
  • 📖Skillwiki: risorse sulla stampa digitale
  • 🖨️Introduzione alla stampa digitale
    • Vantaggi della stampa digitale
    • Il metodo tradizionale: la stampa offset
    • Le nostre macchine
    • Il dato variabile
    • Applicazioni della stampa digitale nel marketing informativo
  • 🎨Colori e inchiostri
    • Tipologia di inchiostri per la stampa digitale
    • Electroink: innovazione con HP
    • La stampa del bianco
    • La gestione del colore nella stampa digitale
      • Spettrofotometro
      • Calibrazione del Monitor
      • Sistema di gestione del colore
      • PANTONE
    • Profilo colore
    • Come scegliere i colori giusti per il proprio progetto di stampa
  • 📜Tipi di carta
    • Carta patinata e carta usomano
    • Carta naturale
    • Carte ecologiche
    • Carte riciclate
    • Carte speciali textured
    • Certificazione FSC®
    • Rapporto tra carta e colore
  • 🔢Formati di stampa digitale
    • Formati di stampa personalizzati
    • Formati di stampa classici
      • A6
      • A5
      • A4
      • A3
      • A2
      • A1
      • A0
    • Fogli fustellati
    • Fogli fustellati speciali: il packaging
  • 📚Rilegature
    • Tipi di rilegature
      • Brossura Filo Refe
      • Brossura Fresata
      • Libro con copertina rigida
      • Cartonato imbottito
      • Cartonato con dorso tondo
      • Cartonato svizzero
      • Cartonato olandese
      • Rilegatura bodoniana
      • Punto metallico
      • Punto omega
      • Punto Singer
      • Spirale metallica
    • Come scegliere la rilegatura più adatta al proprio progetto
  • ✨Rifiniture
    • Plastificazione
      • Panoramica: i tipi di plastifica
        • Plastificazione lucida
        • Plastificazione opaca
        • Plastificazione antigraffio
        • Plastifica antibatterica
        • Plastificazione ECO
        • Plastificazioni con effetto tattile
        • Plastificazione olografica
      • Scegliere la plastificazione più adatta al proprio progetto
    • Nobilitazioni
      • Laminazione digitale
      • Verniciatura serigrafica UV
      • Verniciatura 3D
      • Texture digitali
    • Edge Printing: i nuovi confini della creatività
  • ✅Ottimizzazione file e servizi aggiuntivi
    • Come realizzare il file per la stampa
    • Copia Zero
    • Copia di prova
    • Bozza digitale (cianografica)
    • Controllo File PLUS con operatore
    • Copia Green: la tua scelta per una stampa sostenibile
  • ❓Skillpress FAQ
    • SKILLPRESS FAQ: Ordine
    • SKILLPRESS FAQ: File
    • SKILLPRESS FAQ: Spedizione e Consegna
    • SKILLPRESS FAQ: Pagamenti e Fatturazione
Powered by GitBook
On this page
  1. Formati di stampa digitale

Formati di stampa classici

PreviousFormati di stampa personalizzatiNextA6

Last updated 2 months ago

Skillpress non solo permette di esplorare la creatività con formati personalizzati, ma offre anche la possibilità di scegliere tra una gamma di formati classici, fondamentali nel mondo della stampa digitale. Questi formati standard, che variano dal più piccolo A6 al più grande A2, sono essenziali per una vasta gamma di progetti, garantendo risultati efficaci e professionali. Con Skillpress, hai la flessibilità di adattare il tuo progetto alle esigenze specifiche, sia che tu stia optando per un formato tradizionale o esplorando dimensioni personalizzate.

(105mm x 148mm)

  • Uso: Ideale per biglietti d'auguri, volantini di piccole dimensioni, inviti e cartoline.

  • Caratteristiche: Il formato A6 è compatto e conveniente, perfetto per comunicazioni concise e dirette.

(148mm x 210mm)

  • Uso: Utilizzato per opuscoli, libretti, agende, e blocchi appunti.

  • Caratteristiche: L'A5 offre uno spazio maggiore per il contenuto rispetto all'A6, mantenendo una dimensione pratica e maneggevole.

(210mm x 297mm)

  • Uso: Il più comune per documenti di ufficio, fogli informativi, cataloghi e menu.

  • Caratteristiche: L'A4 è versatile e ideale per una varietà di usi, equilibrando spazio adeguato per il contenuto e facilità di maneggevolezza.

(297mm x 420mm)

  • Uso: Perfetto per poster, diagrammi di grandi dimensioni e presentazioni.

  • Caratteristiche: L'A3 offre il doppio dello spazio di un foglio A4, ideale per contenuti visivi più ampi e dettagliati.

(420mm x 594mm)

  • Uso: Comunemente impiegato per manifesti e materiali grafici di grande formato.

  • Caratteristiche: Il formato A2 è eccellente per attirare l'attenzione, specialmente in spazi pubblici o per mostre.

  • Uso: Adatto per cartelloni pubblicitari e display promozionali di grandi dimensioni.

  • Caratteristiche: L'A1 è grande e visibile, perfetto per pubblicità di impatto e mostre.

  • Uso: Ideale per banner, poster architettonici e opere d'arte.

  • Caratteristiche: Il formato A0 è il più grande tra i formati standard, ottimo per massimizzare la visibilità e l'impatto visivo.

La scelta del formato appropriato è fondamentale nella pianificazione di un progetto di stampa. Sebbene i formati classici forniscono una base affidabile e riconoscibile per molti progetti, con Skillpress hai la libertà di andare oltre questi limiti. Sperimentare con dimensioni personalizzate può aprire nuove possibilità creative, permettendoti di realizzare progetti che non solo sono perfettamente adatti allo scopo, ma che si distinguono anche per originalità e impatto.

Nota Bene

Tutti i progetti di stampa devono rientrare nell'area massima della plancia di stampa di 500x700 mm, con un'area stampabile effettiva di 485x685 mm. Si consiglia di considerare queste dimensioni nella progettazione del materiale da stampare per assicurare che il prodotto finito soddisfi le aspettative.

(594mm x 841mm)

(841mm x 1189mm)

🔢
Formato A1
Formato A0
Formato A6
Formato A5
Formato A4
Formato A3
Formato A2