📙
SkillWiki
  • 📖Skillwiki: risorse sulla stampa digitale
  • 🖨️Introduzione alla stampa digitale
    • Vantaggi della stampa digitale
    • Il metodo tradizionale: la stampa offset
    • Le nostre macchine
    • Il dato variabile
    • Applicazioni della stampa digitale nel marketing informativo
  • 🎨Colori e inchiostri
    • Tipologia di inchiostri per la stampa digitale
    • Electroink: innovazione con HP
    • La stampa del bianco
    • La gestione del colore nella stampa digitale
      • Spettrofotometro
      • Calibrazione del Monitor
      • Sistema di gestione del colore
      • PANTONE
    • Profilo colore
    • Come scegliere i colori giusti per il proprio progetto di stampa
  • 📜Tipi di carta
    • Carta patinata e carta usomano
    • Carta naturale
    • Carte ecologiche
    • Carte riciclate
    • Carte speciali textured
    • Certificazione FSC®
    • Rapporto tra carta e colore
  • 🔢Formati di stampa digitale
    • Formati di stampa personalizzati
    • Formati di stampa classici
      • A6
      • A5
      • A4
      • A3
      • A2
      • A1
      • A0
    • Fogli fustellati
    • Fogli fustellati speciali: il packaging
  • 📚Rilegature
    • Tipi di rilegature
      • Brossura Filo Refe
      • Brossura Fresata
      • Libro con copertina rigida
      • Cartonato imbottito
      • Cartonato con dorso tondo
      • Cartonato svizzero
      • Cartonato olandese
      • Rilegatura bodoniana
      • Punto metallico
      • Punto omega
      • Punto Singer
      • Spirale metallica
    • Come scegliere la rilegatura più adatta al proprio progetto
  • ✨Rifiniture
    • Plastificazione
      • Panoramica: i tipi di plastifica
        • Plastificazione lucida
        • Plastificazione opaca
        • Plastificazione antigraffio
        • Plastifica antibatterica
        • Plastificazione ECO
        • Plastificazioni con effetto tattile
        • Plastificazione olografica
      • Scegliere la plastificazione più adatta al proprio progetto
    • Nobilitazioni
      • Laminazione digitale
      • Verniciatura serigrafica UV
      • Verniciatura 3D
      • Texture digitali
    • Edge Printing: i nuovi confini della creatività
  • ✅Ottimizzazione file e servizi aggiuntivi
    • Come realizzare il file per la stampa
    • Copia Zero
    • Copia di prova
    • Bozza digitale (cianografica)
    • Controllo File PLUS con operatore
    • Copia Green: la tua scelta per una stampa sostenibile
  • ❓Skillpress FAQ
    • SKILLPRESS FAQ: Ordine
    • SKILLPRESS FAQ: File
    • SKILLPRESS FAQ: Spedizione e Consegna
    • SKILLPRESS FAQ: Pagamenti e Fatturazione
Powered by GitBook
On this page
  • Che cos'è il punto Singer?
  • Caratteristiche del punto Singer
  1. Rilegature
  2. Tipi di rilegature

Punto Singer

PreviousPunto omegaNextSpirale metallica

Last updated 2 months ago

Che cos'è il punto Singer?

La rilegatura a punto Singer, nota anche come cucitura Singer, è una tecnica di rilegatura che impiega una cucitura visibile realizzata con filo, solitamente colorato, lungo il dorso del libro. Questo metodo prende il nome dalle macchine da cucire Singer, tradizionalmente utilizzate per questa tipologia di rilegatura.

Caratteristiche del punto Singer

  1. Cucitura Decorativa e Visibile: La caratteristica più distintiva del punto Singer è la cucitura visibile sul dorso, che può essere eseguita in vari colori per abbinarsi o contrastare con il design del libro.

  2. Estetica Unica: Questo tipo di rilegatura offre un aspetto artigianale e personalizzato, rendendo ogni libro unico.

  3. Versatilità di Design: Adatta per una varietà di pubblicazioni come libri d'arte, portfolio, album fotografici e brochure, il punto Singer permette di giocare con l'estetica attraverso il colore e il tipo di filo utilizzato.

  4. Durabilità: Nonostante l'aspetto elegante, la rilegatura a punto Singer è anche resistente e durevole, assicurando che le pagine rimangano ben fissate.

  5. Flessibilità di Apertura: I libri rilegati con punto Singer possono aprirsi completamente a 180 gradi, facilitando la lettura e la visualizzazione delle pagine.

  6. Realizzazione Artigianale: Richiede una lavorazione manuale o semi-manuale, che conferisce a ogni libro un tocco artigianale.

  7. Variante sul Piatto: Esiste anche una versione in cui la cucitura Singer è applicata solo sul piatto (copertina) del libro, per un effetto decorativo più discreto.

La rilegatura a punto Singer è una scelta ideale per chi cerca una soluzione di rilegatura che combini estetica e funzionalità, offrendo un tocco di personalità e artigianalità ai propri progetti di stampa.

e scopri quanto è facile realizzare un punto singer con il configuratore di Skillpress!

Per un tocco di eleganza in più scopri la variante del .

📚
Clicca qui
punto singer sul piatto