📙
SkillWiki
  • 📖Skillwiki: risorse sulla stampa digitale
  • 🖨️Introduzione alla stampa digitale
    • Vantaggi della stampa digitale
    • Il metodo tradizionale: la stampa offset
    • Le nostre macchine
    • Il dato variabile
    • Applicazioni della stampa digitale nel marketing informativo
  • 🎨Colori e inchiostri
    • Tipologia di inchiostri per la stampa digitale
    • Electroink: innovazione con HP
    • La stampa del bianco
    • La gestione del colore nella stampa digitale
      • Spettrofotometro
      • Calibrazione del Monitor
      • Sistema di gestione del colore
      • PANTONE
    • Profilo colore
    • Come scegliere i colori giusti per il proprio progetto di stampa
  • 📜Tipi di carta
    • Carta patinata e carta usomano
    • Carta naturale
    • Carte ecologiche
    • Carte riciclate
    • Carte speciali textured
    • Certificazione FSC®
    • Rapporto tra carta e colore
  • 🔢Formati di stampa digitale
    • Formati di stampa personalizzati
    • Formati di stampa classici
      • A6
      • A5
      • A4
      • A3
      • A2
      • A1
      • A0
    • Fogli fustellati
    • Fogli fustellati speciali: il packaging
  • 📚Rilegature
    • Tipi di rilegature
      • Brossura Filo Refe
      • Brossura Fresata
      • Libro con copertina rigida
      • Cartonato imbottito
      • Cartonato con dorso tondo
      • Cartonato svizzero
      • Cartonato olandese
      • Rilegatura bodoniana
      • Punto metallico
      • Punto omega
      • Punto Singer
      • Spirale metallica
    • Come scegliere la rilegatura più adatta al proprio progetto
  • ✨Rifiniture
    • Plastificazione
      • Panoramica: i tipi di plastifica
        • Plastificazione lucida
        • Plastificazione opaca
        • Plastificazione antigraffio
        • Plastifica antibatterica
        • Plastificazione ECO
        • Plastificazioni con effetto tattile
        • Plastificazione olografica
      • Scegliere la plastificazione più adatta al proprio progetto
    • Nobilitazioni
      • Laminazione digitale
      • Verniciatura serigrafica UV
      • Verniciatura 3D
      • Texture digitali
    • Edge Printing: i nuovi confini della creatività
  • ✅Ottimizzazione file e servizi aggiuntivi
    • Come realizzare il file per la stampa
    • Copia Zero
    • Copia di prova
    • Bozza digitale (cianografica)
    • Controllo File PLUS con operatore
    • Copia Green: la tua scelta per una stampa sostenibile
  • ❓Skillpress FAQ
    • SKILLPRESS FAQ: Ordine
    • SKILLPRESS FAQ: File
    • SKILLPRESS FAQ: Spedizione e Consegna
    • SKILLPRESS FAQ: Pagamenti e Fatturazione
Powered by GitBook
On this page
  • Che cos'è la verniciatura serigrafica UV?
  • Caratteristiche della Verniciatura Serigrafica
  • Perché Scegliere la Verniciatura Serigrafica
  1. Rifiniture
  2. Nobilitazioni

Verniciatura serigrafica UV

PreviousLaminazione digitaleNextVerniciatura 3D

Last updated 2 months ago

Che cos'è la verniciatura serigrafica UV?

La verniciatura serigrafica, nota anche come verniciatura selettiva, è una delle nobilitazioni più diffuse e apprezzate nel mondo della stampa. Questa tecnica, che prevede l'applicazione di uno strato uniforme di vernice lucida trasparente su determinate aree di un materiale stampato, consente di enfatizzare specifiche parti di un design, come loghi o testi, conferendo loro un aspetto distintivo e di qualità superiore.

Caratteristiche della Verniciatura Serigrafica

  • Enfasi Selettiva: Permette di evidenziare selettivamente parti specifiche di un design, come il logo di un'azienda o titoli importanti, rendendoli più visibili e attraenti.

  • Effetto Lucido e Trasparente: La vernice applicata è lucida e trasparente, creando un contrasto sottile ma efficace con il resto del materiale che generalmente ha una finitura opaca.

  • Versatilità di Applicazione: Può essere utilizzata su una varietà di materiali stampati, inclusi biglietti da visita, brochure, copertine di libri, e inviti.

  • Tecnica Raffinata: La verniciatura serigrafica richiede precisione e attenzione ai dettagli, garantendo un risultato di alta qualità.

Perché Scegliere la Verniciatura Serigrafica

  • Valorizzazione del Design: Questa tecnica è ideale per dare risalto a elementi chiave del design, aumentando l'impatto visivo e l'attrattiva del materiale stampato.

  • Differenziazione del Prodotto: Aiuta a distinguere il tuo materiale da quello della concorrenza, aggiungendo un tocco di raffinatezza e professionalità.

  • Flessibilità e Adattabilità: Adatta a un'ampia gamma di applicazioni e progetti, questa tecnica può essere facilmente adattata per soddisfare specifiche esigenze di design.

In conclusione, la verniciatura serigrafica di Skillpress rappresenta una soluzione efficace per chi cerca di aggiungere un tocco di eleganza e unicità ai propri stampati. Questa tecnica non solo migliora l'aspetto visivo ma contribuisce anche a creare un'esperienza sensoriale più ricca, rendendo il tuo materiale stampato notevolmente più coinvolgente e memorabile.

Nota Bene: requisiti per le nobilitazioni

Per garantire un'adesione ottimale delle nobilitazioni sulla superficie stampata, è essenziale che questa sia liscia e uniforme. Di conseguenza, le carte con texture specifiche come quelle martellate o goffrate, così come le carte non plastificate, non sono idonee per le nobilitazioni. È fortemente raccomandato e necessario utilizzare una plastificazione opaca per preparare al meglio la superficie. La plastificazione opaca non solo assicura una base adatta per la nobilitazione, ma contribuisce anche a un maggiore contrasto con le finiture lucide, esaltando così l'effetto visivo e tattile delle nobilitazioni.

✨